0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Molto interessanti le vignette proposte da Bic, a tal proposito, proprio l'altro giorno leggevo di Robida, autore/disegnatore francese che alla fine del XIX secolo pubblicò dei libri illustrati, La guerra del XX secolo e La vita elettrica, pubblicati in Italia per la prima volta l'anno scorso dalla Fondazione Rossellini Link alla pagina con un piccolo estrattohttp://www.fondazionerosellini.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=62
Dunque fammi capire, se io morissi dopo lunga e invalidante malattia, tu ti sentiresti in colpa per le insufficienze date ai miei racconti?
Forse non sono stato chiaro: mi chiedo se la redazza uranica non sapesse in che condizioni versava Glauco e lo abbia fatto vincere per compassione.
Quando dico che non sei cinico. Casomai l'hanno fatto vincere perché il caso umano alza le vendite.
Qualcuno ha comprato il primo numero?
Purtroppo non lo trovo nelle edicole di qui...